Showing posts with label aachen. Show all posts
Showing posts with label aachen. Show all posts

Tuesday, 30 August 2011

sweet

a simple tuesday morning of fears and autumn approaching asks for
- yoghurt with blueberries
- a nice long shower
- my sweet 13 pink dress
- jack johnson

Thursday, 18 August 2011

dicendo addio a magnolia

Ieri ci siamo viste per la penultima volta. E' stato un percorso lungo, 3 anni e mezzo. Mi ha raccolta disorientata e inconsapevole, e mi lascia ora, ancora disorientata ma almeno consapevole.

Mi manchera' questo appuntamento. E le nostre chiacchierate. Anche se non avevo sempre voglia di andarla a trovare. Ma mi ha sempre aiutata a vedere le cose da altri punti di vista. Positivi quando ero giu', profondi quando ero troppo superficiale. E soprattutto mi ha aiutata a dare un nome a quello che avevo dentro da anni. A sentirmi normale perche' non sono l'unica che a volte soffoca le proprie emozioni in questo modo.

Quando l'ho incontrata mi sono liberata, ho imparato cos'e' che mi fa bene e mi aiuta a convogliare la tristezza, la rabbia, l'energia in altre direzioni. Ho imparato a conoscermi meglio. E su queste note, preziose sono alcune delle cose che mi ha detto ieri:
- che sono molto consapevole di me.
- che se non ho una relazione stabile devo essere conscia che buona parte delle ragioni viene da me stessa e dalla vita nomade che conduco. Quindi quando sono triste perche' "non ho nessuno" devo ricordarmi che e' in parte una mia scelta e che pero', dafür, ho esperienze lavorative, di viaggi, di amicizie come poche altre 28enni. Non e' che sia una scelta di vita sbagliata, e' solo una scelta che rende piu' difficile porre le basi per una relazione a lungo termine.
- che nonostante tutto cio' sono una persona molto legata agli amici e alla famiglia. E quindi, ovunque la vita mi condurra', devo fare in modo di costruirmi una buona rete di supporto. Amici buoni. E devo anche mettere altre radici solide, al di la' di quelle della mia famiglia in Italia. Perche' e' bene averne piu' di una, di famiglia, e perche' un giorno loro potrebbero anche venirmi a mancare. E questo consiglio l'ho trovato particolarmente importante. Insomma presto cesso di essere una studentessa e sono poi una donna che lavora. E le mie energie dovrebbero poi essere anche in parte investite con consapevolezza in questa direzione. Ci penso ogni tanto alla mia famiglia, al mio uomo e a quel bambino che magari adottero'...

Nella nuova casa magari cerchero' un altra magnolia. Non so. Vedro'. Sicuramente non sara' lo stesso. Senza connotazioni positive o negative, semplicemente diverso.

In questi giorni penso anche che viste le diverse svolte nella mia vita sarebbe forse ora di iniziarne un altro di diario. Ma non e' ancora una risoluzione definitiva. Vedremo.

Thursday, 21 July 2011

fettuccine al pesto e mirto rosso

tanto che non penso un po', che non scrivo quel che mi succede.

serata con il solito amico, quello fantastico. buone notizie dal suo lato, tante novità anche dal mio. un sorriso che mi rasserena. un piatto di pasta, un mirto, del provolone.

ho paura. di fare le scelte sbagliate, di trovarmi sola, di avere un lavoro che non mi piaccia. la io di adesso non si piace troppo. un po' troppo lamentosa, vittimista, consumista e fuori forma. ma i piccoli passi si fanno.

stamattian ho pianto guardando il finale di un film, ed è staot un bel pianto facile e liberatorio. domani si va nella città, quella che si porta dietro una grande responsabilità, spero che sarà un piacevole weekend di conoscenza della mia terra ospitante.

non vedo l'ora di vedere la faccia di K. quando apre il suo regalo, spero che le piaccia il ciondolo. è così carina lei.

Saturday, 2 July 2011

sunny Saturday gift shopping

the feeling, that I left the hope in that wooden bedroom in Iowa, or on that leather couch.

Saturday, 27 November 2010

mark twain

Sommer ist die Zeit, in der es zu heiß ist, um das zu tun, wozu es im Winter zu kalt war.

Tuesday, 28 September 2010

Lousberg

freely translated from here

If one takes the highway 258 from east in direction Aachen, passing through Trier Strasse and Adalbertsteinweg, one sees it from afar. It lies on the horizon in the middle of the street. As if it were painted. The Lousberg. Also considered the Dutch snow mountain, it looks like an unnatural elevation. And it is one too. Created not by God's hand, but thanks to the devil's work.
In the transaction to finance the cathedral building, the cunning Aachen inhabitants had not only severely duped the devil but also hurt him in the most painful way. This called for revenge. Aachen should be destroyed forever including its cathedral.
At the North Sea our cloven-hoofed shoveled tons of sand into huge sacks. He only had to haul them to Aachen. The town and its inhabitants should suffocate under the sand.
The day was hot, the sun burned his face. The sacks weighed on his shoulders. In addition the wind arose and blew his sand in his face. He gasped a little, he could not see anything anymore.
The horned put down the bags, when he met an old, poor-looking woman. "Good lady, how far is it to Aachen?" he asked, his eyes glued by the sand dust. The farmer's wife was "lous", which means somehow smart. She had noticed the cloven hoof and the tail of the hiker.
She said, she was coming from Aachen market. She showed him the now rock-hard bread in her basket, and the worn shoes and she stressed, that she had bought them at the market. It is terribly far to Aachen. The angry Satan wanted to shoulder again the heavy load, there she had the presence of mind to throw a rosary on the devil's freight. Discouraged, Lucifer left the sacks and ran away while cursing. Most of the sand is the current Lousberg, two smaller quantities the Salvatorberg and the Wingertsberg. They consist of pure sea sand mixed with pieces of shell and seaweed. With a little luck one may even find fossilized sea creatures in it.
In 1985 the Aachen artist Christa Löneke-Kemmerling created the bronze sculpture "The devil and the market woman", which at the feet of the Lousberg in the upper Kupferstraße testimonies how an ordinary woman saved Aachen inhabitants. This shows that Aachen inhabitants are too smart even for the devil: "De Oecher send the Düvel ze lous".